Castelbuono

A circa 14 Km in direzione sud, dall’ uscita per Pollina sull’autostrada Palermo-Messina, si trova il ridente borgo di Castelbuono, posto sulle pendici del colle Milocca a circa 423 metri sopra il livello del mare.

Castelbuono, fondato agli inizi del 1300 dalla famiglia Ventimiglia, Signori della Contea di Geraci,  fa parte dei comuni dell’area del Parco delle Madonie.

Passeggiare per le sue affascinanti stradine è come tornare indietro nel tempo.

Da visitare:

Il Castello, dove si può ammirare la sua architettura medievale e godere di una vista panoramica sui tetti del Borgo.

– La chiesa di Maria Santissima Assunta che è la vecchia chiesa matrice di Castelbuono.

– Un altro simbolo del Borgo è la Fontana della Venere Ciprea.

Gangi

A circa 120 km da Palermo, sdraiato sul Monte Marone a 1000 metri sul livello del mare, troviamo il delizioso borgo di Gangi, un vero gioiello delle Madonie e della Sicilia. Gangi nel 2012 è stato nominato Gioiello d’Italia e nel 2014 è stato proclamato Borgo dei Borghi. Visitando il borgo si possono ammirare tutte quelle caratteristiche che lo rendono unico e si ha la sensazione di fare un tuffo nel Medioevo. Durante la visita si possono scoprire vicoli che ti riportano indietro nel tempo e ammirare moltissimi gioielli, con monumenti e chiese su tutti. Inoltre, a pochi chilometri dal centro di Gangi, si può visitare ed esplorare il Parco delle Madonie.

Da vedere:

– La chiesa madre del paese sorge sulla Piazza del Popolo, intitolata a San Nicolò, con il suo “belvedere” da dove si può godere di viste uniche sui tetti del paese e un panorama da sogno.

– La Torre dei Ventimiglia, antica torre feudale in stile tardo gotico, oggi campanile della adiacente chiesa madre.

– Il palazzo Bongiorno, una residenza nobiliare edificata per volontà del barone Francesco Benedetto Bongiorno, a partire dai primi anni ’40 del Settecento

– Il Castello di Ventimiglia, posto nel punto più alto del paese.

– Diverse chiese.

 

Sicilia

Sicilia


 

Tramonti Siciliani

 


Trapani


Provincia di Agrigento


 

Palermo

 

 


 

Provincia Catania

 


 

Siracusa

 


 

Ragusa

 


 

ENNA

 


Messina

 

 


 

Cefalù

Cefalù (PA)

Posizionato ai piedi di un promontorio roccioso, in provincia di Palermo, sorge uno dei borghi più belli d’Italia,  Cefalù.

Particolarmente caratteristico è il borgo marinaro, con le case antiche fronteggianti il mare e assolutamente da visitare il duomo, che nel 2015 è stato dichiarato patrimonio dell’Unesco.

Il centro storico della cittadina è circondato da una cinta muraria risalente al V secolo a.C..

Percorrendo via Vittorio Emanuele è possibile soffermarsi al Lavatoio medioevale, davanti al rinascimentale Palazzo Martino. Il lavatoio è contraddistinto da una scalinata in pietra lavica e da una serie di vasche nelle quali viene raccolta l’acqua che scorre dalle 22 teste di leone sovrastanti. Le vasche ospitano gli appoggi che venivano anticamente utilizzati per la pulizia dei panni.